giovedì 2 ottobre 2008
Ri-Nasce ByteZone!
martedì 27 maggio 2008
L'importanza delle password
"Le password sono come le mutande:
non devi lasciarle in bella vista,
devi cambiarle frequentemente,
non devi prestarle a nessuno".
da virgolette di punto informatico.
martedì 20 maggio 2008
Contributing Hacker

GNUCITIZEN is one of the most influential organizations of its kind, reaching thousands of users every day and having a strong relationship with numerous printed and web-based media outlets. Part of our mission is to let others succeed the same way GNUCITIZEN did. Therefore, if you have a research or an interesting information you would like to share, contact us. We can put you right on the spot in order to make most of your knowledge and time. A society wont be as effective without synergy and collaboration between its members.
mercoledì 14 maggio 2008
House of hackers
Nata con il supporto di Ning, sistema specializzato nella creazione di reti sociali ad hoc, ha già raccolto oltre mille adesioni in poche settimane e si propone come portavoce dell'etica hacker: in altre parole, "non promuoviamo alcuna attività criminale: la rete sociale è concepita per mettere in grado i suoi iscritti di scambiarsi idee tra loro, comunicare, formare gruppi, circoli elitari, squadre di vario orientamento, riunirsi su progetti e partecipare al mercato hacker", spiega Petko D. Petkov, fondatore di GnuCitizen.
In termini propositivi, il gruppo intende dunque creare un punto di riferimento per chi, nell'hacker, vede la preparazione, la creatività, l'intelligenza, la capacità di provocare, l'intensità degli intenti, la determinazione e tutte quelle qualità che diffondono sull'hacker un alone di eroismo.
continua su punto informatico
lunedì 5 maggio 2008
Where is bug
NeCoSi di Geekplace.org ha sviluppato un giochino non male per mettere alla prova le vostre capacità “non convenzionali”.
Le prove da superare sono abbastanza varie, ed il tempo vola. Attenti a non trascorrere notti insonni…
Vi segnaliamo quindi molto volentieri Where is Bug e, già che ci siamo, vi proponiamo anche la presentazione/spot scritta dagli stessi autori del gioco:

“Sta per arrivare. Prossimamente sui vostri monitor… Direttamente dal vostro browser preferito, potrete assistere
all’evento… una gara contro voi stessi… una sfida contro il tempo… Chi arrivera’ primo? Chi riuscira’ a sopravvivere fino alla fine? Prepara lo snffer, il tuo editor preferito e carica i plugin che pensi possano servirti sul browser.
Ci saranno livelli di semplice reverse engineering, di steganografia, di sql-injection, di semplice spoofing, ed altro ancora.
Wib, il gioco che ti insegna a pensare come un hacker. Non fare il lamer, sfoga qui la tua voglia di bucare!
Una piattaforma per testare le proprie abilità. Non ci sono enigmi, solo bug da individuare e sfruttare.”
mercoledì 27 febbraio 2008
Wii e la comunità Hacker
martedì 19 febbraio 2008
Hanno colpito Wikileaks al cuore
continua a leggere l'articolo su Punto informatico
sabato 22 dicembre 2007
Quel fastidioso windows genuine...
ho dovuto rifare il pc da capo... quindi ho reinstallato windows ho effettuato gli update e ho configurato un firewall e i miei software... il mondo sembrava sorridermi quando: il dramma e la sorpresa hanno fatto capolino nella mia vita! Al primo riavvio di "winzoz" appare un messaggio in fase di login: "La tua copia di winzoz potrebbe essere contraffatta!!"

ps.per tutti quelli che se lo stanno chiedendo: si solitamente uso Ubuntu ma ad altri in casa serve winzoz...