giovedì 2 ottobre 2008
Ri-Nasce ByteZone!
martedì 15 gennaio 2008
Libri: Marketing Non Convenzionale

Il nuovo libro “Marketing Non Convenzionale. Viral, Guerrilla, tribal e i 10 principi fondamentali del marketing postmoderno”, scritto a sei mani da Bernard Cova, Alex Giordano e Mirko Pallera, in arrivo nelle librerie il 30 Novembre edito da il Sole 24 ORE, è proprio questo: uno strumento indispensabile per cogliere l’essenza della contemporaneità, capirne dinamiche e tendenze, analizzarne l’evolversi; un percorso al contempo speculativo e pratico, che partendo dal presupposto che la domanda giusta da porsi non sia “dove sta andando il marketing?” ma, bensì, “dove sta andando la società?” giunge alla conclusione che “[…] il marketing non-convenzionale non esiste. Esiste invece una società fatta di perenni mutamenti, repentini e discontinui, e pertanto il grosso del lavoro è quello di ricalibrare i linguaggi per riferirci ad essa […]”.
Il testo, frutto maturo di quasi un decennio di ricerca e di esperienze pratiche su marketing, comunicazione e mutamento sociale, è figlio dell’inquietudine intellettuale dei due fondatori di Ninja Marketing e della sapiente guida del maestro Cova: 220 pagine di ragione e passione, rigore scientifico e creatività, rispetto per ciò che è stato ed invito entusiasta ad abbracciare ciò che sarà.
venerdì 4 gennaio 2008
NinjaMarketing
un gruppo di ragazzi che si occupano di divugare tecniche di guerriglia (del marketing) sulla rete e tramite seminari ma per saperne di più gustatevi il loro promo-mantra
se vi interessa l'argomento vi consiglio di fare un salto sul loro sito http://www.ninjamarketing.it/ da poco è uscito il loro nuovo libro: "Marketing non convenzionale"
lunedì 17 dicembre 2007
Blade Runner... ritorna

Per l'ennesima volta dopo il suo primo avvento nel lontano 1982 il film viene riproposto in digitale con delle scene modificate personalmente da Ridley Scott, come molti sapranno nella prima edizione del film (basato su un romanzo di Philip Dick "ma gli androidi sognano pecore elettriche?") a 2/3 del film il suo budget finì, si trovò così costretto a "chiudere" il film nel modo più economico possibile (tagliando il finale). Una cosa impossibile per gli appassionati: il cofanetto dei 5 dvd del film è a forma di valigetta del "cacciatore di androidi"
lunedì 15 ottobre 2007
Lock Piking!
qui trovate una fantastica guida pdf
qui il contest lockpicking101.com
qui i grimaldelli...
(fate i bravi e usateli solo per scopi legali)
lunedì 9 luglio 2007
La dimensione web di Manituana
Ho finito di leggere Manituana, uno dei più bei romanzi che abbia mai letto... la cosa che più mi ha colpito di questo romanzo oltre alle ambientazioni e alla storia (e al concetto di "stare dalla parte sbagliata") è il sito di riferimentio www.manituana.com sul sito oltre a scaricare la colonna sonora, promossa dal progetto casasonica (tra cui troviamo artisti come Post@lMarket e Subsonica) c'è proprio un percorso da seguire per leggere il libro suoni da sentire durante alcuni capitoli, immagini dei posti descritti e collegamente a google mappe per la visualizzazione da satellite.
Un modo nuovo per concepire la lettura...
martedì 12 giugno 2007
Colture artificiali di neuroni per memorizzare informazioni
Questa nuova tecnica ha rivelato la notevole capacità di apprendimento di una rete di neuroni che, sotto il fuoco di continue stimolazioni, genera spontaneamente dei nuovi legami tra le cellule: una sorta di bit di informazione. Questo può essere il primo passo verso l'avveniristica creazione di un chip cyborg che combini circuiti elettronici con cellule umane, molto utile per monitorare quei sistemi biologici come cervello e sangue, che rispondono della medesima chimica.
Per maggiori informazioni rimando all'articolo originale scritto dai due ricercatori intitolato: Towards neuro-memory-chip: Imprinting multiple memories in cultured neural networks, in cui vengono spiegate dettagliatamente le fasi dell'esperimento.
da programmazione.it
domenica 3 giugno 2007
Il libro che ti cambia
...lo stavo cercando su Google e ho trovato per caso il titolo "Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" non è la prima volta che lo sento (e devo dire che ne ho sentito parlare sempre molto bene) forse non sarà lui il libro che mi cambierà la vita ma dopo aver letto questa recensione devo averlo!
avete dei libri da consigliarmi?