Visualizzazione post con etichetta HiTech Style. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta HiTech Style. Mostra tutti i post

venerdì 6 giugno 2008

L'evoluzione del desktop

All'inizio avevamo i pc senza rete... e le infomrazione ce le passavamo attraverso i floppy negli zaini di scuola, successivamente
sono arrivati i sistemi operativi a finestre, con l'avvento della rete le applicazioni stand alone hanno iniziato a comunicare con altri
pc... il p2p... i social network... e adesso anche i sistemi operativi vanno online!
3 esempi:
  1. Cloudo (il mio preferito)
  2. Icloud
  3. Desktoptwo

per saperne di più seguite questa piccola inchiesta fatta dai ragazzi di ICTV

lunedì 11 febbraio 2008

Un nuovo Laptop IL1

Si chiama l'IL1, per ora disponibile solo sul mercato australiano, condivide con l'Eee PC un display da 7 pollici con risoluzione di 800 x 480 punti, 512 MB di memoria DDR2, modulo WiFi, porta VGA, slot SD e le altre tradizionali porte di input/output (USB, microfono, Ethernet, audio ecc.).

A differenza del mini laptop di Asus, che utilizza un processore Celeron M a 900 MHz e un disco a stato solido (da 4 GB nel modello 4G venduto in Italia), l'IL1 adotta un processore VIA C7-M a 1 GHz e un hard disk magnetico da 1,8 pollici e 40 GB di capacità. Questa scelta fa sì che il prezzo del DreamBook IL1, che nella configurazione base manca di una webcam integrata (opzionale), sia un po' più elevato di quello dell'Eee PC 4G: 499 dollari australiani (circa 446 dollari americani) contro i 399 di quest'ultimo (299 euro in Italia).
DreamBookLight IL1Il sistema operativo predefinito è Ubuntu Linux, ma è possibile ordinare il computer anche con Windows XP o Windows Vista (Home Premium, Business o Ultimate). Con un sovrapprezzo di 89 dollari australiani, il produttore fornisce all'utente l'hard disk già partizionato per accogliere fino a quattro sistemi operativi e realizzare soluzioni multiboot.

fonte:punto-informatico.it

lunedì 4 febbraio 2008

La versione Mobile del vostro blog

Interessante articolo "scippato" a LaFra... :-D


io ho preferito usare tumblr.com cosi aggiorno il blog e la pagina principale del sito: http://nemolog.altervista.org

mercoledì 30 gennaio 2008

Digitcult dove l'elettronica diventa arte

Ieri verso l'una di notte facendo zapping capito su Extra (programma del palinsesto di Allmusic) durante un'intervista di un ragazzo (purtroppo l'ora non mi permette di memorizzare il suo nome)
che rappresentava Digitcult: mi segno il nome del sito sul mio nokia.

Questa mattina faccio un salto sul portale e scopro con mio piacere che si tratta di un bellissimo progetto che ne racchiude altri, il filo conduttore è l'arte elettronica in qualsiasi sua forma dalla musica accompagnata dai video alla grafica ...alla creazione di codice. Il portale è anche un punto di riferimento per tutto quello che sono gli eventi in questo campo sia del web che nel mondo reale.

martedì 29 gennaio 2008

Dixero - ascoltare i propri feed

Una compagnia di Lugano sta sviluppando un nuovo e (a parer mio) rivoluzionario modo di interagire con il web: Dixero. Questa applicazione (http://www.dixero.com/) permette di scaricare direttamente tutti i nostri feed in formato audio, immaginate ascoltare le vostre news e le vostre mail mentre fate jogging in palestra o mentre state guidando, non è un nuovo sistema... nokia ha integrato da tempo questa funzionalità sui nuovi cellulari ma non ha esteso questo alla lettura del web.

mercoledì 23 gennaio 2008

Eee Pc Asus + Ubuntu

Si chiama Eee pc ed è il nuovo laptop asus il suo prezzo è il + basso in Italia (299€)
attualmente gira con sistema Ubuntu 7.10 e presenta delle dimensioni ridottissime (HDD 4 Giga schermo 7 pollici) ha il wifi integrato e Telecom non si è fatta sfuggire l'occasione divenderlo assieme al suo modem card (29 euro al mese costo totale del pacchetto 399€)

per chi fosse interessato può andare sul sito Mediaword o sul sito ufficiale

lunedì 21 gennaio 2008

Apple/ MacBook Air, il nuovo status symbol

Apple/ MacBook Air, il nuovo status symbol (PI - News) di D. Galimberti - Un commento a freddo sulle due principali novità annunciate al recente MacWord Expo: MacBook Air, apparentemente destinato ad una nicchia di utenti, e il noleggio dei film su iTunes Store, attesissimo anche in Europa

Blogged with Flock

venerdì 18 gennaio 2008

Tumblr e Quick byte-zone

LaFra mi mostrò questa piattaforma per la prima volta a distanza di un po' di mesi mi son deciso a fare una versione di Mobile di Byte-Zone (questo blog) ragiongibile a questo indirizzo: http://nemolog.tumblr.com/

ma cos'è tumblr? da wiki:

Un tumblelog è una variante del blog (tlog), che favorisce una forma abbreviata arricchita da multimedialità, rispetto a quelli che sono i lunghi editoriali frequentemente associative ai blog. La forma di comunicazione comunemente usata include collegamenti, fotografie, citazioni, dialoghi di chat e video. A differenza dei blog questo formato è frequentemente usato dall'autore per condividere creazioni, scoperte, esperienze senza la necessità di commentarle.

Il termine "tumblelog" è stato coniato da "Why the lucky stiff" in un blog post del 12 aprile 2005 per descrivere il sito Anarchaia.

lunedì 14 gennaio 2008

LimeWire

Il 2008 inizia all'insegna delle novità per LimeWire, il più longevo file sharing made in USA, tuttoggi una delle piattaforme più popolari, e attiva nonostante la sentenza Grokster. Ad annunciarlo è lo stesso CEO George Searle che, dopo soli 8 mesi dal suo arrivo, coglie l'occasione per tracciare il bilancio del 2007 e indicare la strada che il suo team intende seguire nell'anno a venire.

I 12 mesi appena trascorsi hanno visto la nascita di una nuova versione del programma. La 4.16, ora a disposizione dei downloader, ha aggiunto al protocollo Gnutella il più recente BitTorrent, nonché il supporto della tecnologia Mojito DHT: quest'ultima è in grado di migliorare la condivisione dei file più rari, tanto da spingere il team di sviluppo a definire la versione attuale come "il più veloce programma di file sharing del pianeta".

(Fonte http://punto-informatico.it/)

giovedì 10 gennaio 2008

Winner, una nuova pericolosa console

La console definitiva si chiama Winner ed è tutta cinese! Il risultato è una clonazione delle funzioni della wii la possibilità di giocare attraverso dei comandi con sensori di movimento e la grafica della ps3... il prezzo? solo 100 euro e i giochi vengono scaricati dalla rete!

...se tutte queste anticipazioni risulteranno vere potrebbe mettere fuori gioco il mercato delle console in breve tempo...

ulteriori informazioni qui

Attenzione al marketing guerrilla

L’innovazione ha cambiato il nostro modo di comunicare e di percepire l’ambiente circostante; l’invenzione che nello scorso secolo è stata più utilizzata e sfruttata per la comunicazione è stata senza ombra di dubbio la televisione.

La stessa Wikipedia recita:”Da un punto di vista sociologico la televisione è uno dei mezzi di comunicazione di massa tra i più diffusi e apprezzati. La semplicità d’uso e l’attuale basso costo l’hanno portata ad affiancare sempre più efficacemente la stampa e la radio come fonte di informazione e soprattutto di svago grazie agli innumerevoli spettacoli offerti. Da un punto di vista tecnologico la televisione è invece un’applicazione delle telecomunicazioni.”

Negli anni ‘80 in Italia c’è stato un vero “boom” della pubblicità su tv, creando un nuovo settore in espansione: quello delle “agenzie pubblicitarie”.

Queste società hanno sfornato schiere di creativi che mediante i mezzi di comunicazione promuovevano in modo originale nuovi prodotti e allo stesso tempo creavano nuove necessità… Successivamente questo tipo di “guerra dei prodotti” si spostò sulla Rete ma ben presto si scoprì che l’anonimato di quest’ultima dava la possibilità di applicare nuove tecniche…

Alcune società iniziarono a mettere in giro voci (tramite siti, forum e chat ) in modo anonimo sulla pericolosità di alcuni prodotti sul mercato: molti ricorderanno le batterie della Nokia che saltavano in aria a contatto che certi tipi di onde elettromagnetiche… Nokia ha dovuto impegnare parecchi comunicati stampa per smentire queste voci…

Queste “leggende metropolitane” fecero capire alle varie agenzie di pubblicità che screditare o promuovere alcuni prodotti in questo modo causava una variazione sostanziale nelle vendite, anche perché la notizia appena messa in circolazione sulla rete solitamente non veniva verificata (a causa dell’impossibilita tecnica), veniva divulgata attraverso il passaparola o altri mezzi di comunicazione (negli ultimi dieci anni soprattutto mail e sms) e spesso beneficiava dell’immaginazione collettiva di cui soffrono anche le “leggende metropolitane” (”conosco una persona che conosce qualcuno a cui è successo”.

Per approfondimenti visitate www.leggendemetropolitane.net e siti come questo: http://oknotizie.alice.it/, che cercano di contrastare il fenomeno in modo originale. Il modo di fare marketing è cambiato radicalmente negli ultimi dieci anni, e il risultato è un mondo saturo di pubblicità ed informazioni poco attendibili che lascia, ormai, impassibile il consumatore…A seguito di questi fenomeni alcune società si sono cimentate in tecniche di “comunicazione non convenzionale” utilizzando tecniche di intelligence per ottenere il fine prefissato. Dalla home page di http://www.guerrigliamarketing.it/ leggiamo:

1. Guerriglia Marketing è un insieme di tecniche di comunicazione non convenzionale che consente di ottenere il massimo della visibilità con il minimo degli investimenti

2. Guerriglia Marketing concorre allo sviluppo delle strategie di mercato attraverso la messa in scena di pseudo-eventi concepiti in integrazione all’immagine dell’azienda

3. Guerriglia Marketing sfrutta il bisogno di novità dei mezzi comunicazione e la permeabilità dei suoi meccanismi per promuovere idee, marchi o prodotti

4. Guerriglia Marketing programma e inocula nel sistema media virus memetici in grado di auto-replicarsi nelle menti dei consumatori

5. Guerriglia Marketing è un processo di dissipazione della fiducia che il consumatore ancora ripone nell’economia nel suo complesso a vantaggio del successo di una singola impresa: la tua

Sinceramente apprezzo molto la creatività di queste agenzie ma qualcosa mi dice che questo potrebbe essere l’inizio di un fenomeno incontrollato che potrebbe portare a una “percezione virtuale” della realtà, che allo stesso diventerebbe ancora più facilmente manipolabile…

ti interessa seguire il dibattito su questo articolo? vai qui


mercoledì 9 gennaio 2008

Non è una banale tastiera!

Nella vostra lista di cose inutili ma bellissima non possono mancare questi 2 tipi di tastiera:
Qulla rappresentata qui sotto può essere configurata graficamente tasto per tasto (che in realtà sono dei piccoli schermi lcd)
Quest'altro esempio invece presenta un tipo di tastiera olografica! (e io che 10 anni fa non trovavo i driver per la mia...)

lunedì 7 gennaio 2008

Esplorare la musica sul web

Esplorare la musica sul web e in alcuni casi è possibile portara anche sul proprio symbian!
un mio collega (Grazie Carlo) mi ha girato questo link che vi permette di scaricare un applicazione per mobile in grado di sentire in straming un bel po di materiale audio/video.

Uno dei canali da cui si può attingere è musicovery.com di cui ho già parlato in questo post

se invece volete un altro sito che mette a disposizione un gran numero di generi musicale e artisti fate un salto su www.lastfm.it (per un certo periodo di tempo lascerò la loro widget vicino al menù)

lunedì 17 dicembre 2007

Visistarsi con il cellulare

I cellulari stanno entrando a far parte della nostra vita sempre di più e in modo sempre più "bizzarro"... l'ultima invenzione presenta un disposistivo che collegato al cellulare è in gardo di analizzare 2 tipi di enzimi del fegato e trasmettere i dati ad un ospedale convenzionato. Questo potrebbe essere un modo rivoluzionario di "auto-visitarsi" ricorda un po' i robot-medici degli astronauti che permettono di monitorizzare la salute dell personale a distanza.

sabato 15 dicembre 2007

OpenOffice: cos’è, chi c’è dietro e con quale modello di business

Ecco l’intervento di Mario Govoni al primo Oilproject meeting di Firenze ( 28 ottobre, Fortezza da Basso ).

Si parla della suite libera di produttività più celebre; il titolo dell’intervento è “OpenOffice: cos’è, chi c’è dietro e con quale modello di business“.

Mario Govoni è consulente informatico dal 1983, attualmente docente in corsi per il conseguimento di certificazioni di abilità informatica (ECDL Core e Advanced), nonché autore di testi di divulgazione informatica e per il conseguimento dell’ECDL Core Level. Membro della comunità OpenOffice.org italiana, alla quale collabora come tester delle nuove versioni; socio del PLIO (Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org).

...continua su shannon.it


venerdì 14 dicembre 2007

Quanto costa perdere un lavoratore IT?

I lavoratori IT non sono mica come i camionisti. La risposta a quanto valgo per la mia azienda è la stessa che posso dare alla domanda: ma se io andassi via senza preavviso che danno soffrirebbe la ditta?...

continua su punto-informatico.it

Come sono diventato Blogger?

Accettando l'invito di LaFra e del suo meme ho deciso di postare anch'io il motivo che mi ha portato ad essere un blogger: tornando indietro nel tempo....

Circa un anno fa ho iniziato a frequentare “virtualmente” giornalisti e Blogger, mi piaceva un sacco il loro modo di fare pubbliche relazioni conoscere tutto e tutti parlando un po’ di tutto… la cosa che più mi affascinava era il fatto che qualcuno potesse affezionarsi non tanto agli argomenti che il blogger decideva di trattare ma allo stile nel raccontarle…

allora ho pensato: “perchè non provarci?” mi sarebbe piaciuto diventare un divulgatore informatico (a dir la verità ancora adesso) quindi ho aperto un blog e ho iniziato a commentare le nuove scoperte scientifiche e informatiche, inizialmente cercando di tenermi il più obiettivo possibile …poi col tempo la mia voglia di comunicare il mio pensiero ha prevalso sul resto… ed eccomi qua! sono un blogger e scrivo addirittura su 2 blog!!

a volte penso che l’essere blogger in qualche modo esca al di fuori della rete… è uno stile di vita… (ma magari lo approfondirò + in là... in un altro post)

il mio primo post? “navigare indossando degli innovativi occhiali!”

mercoledì 12 dicembre 2007

Il linguaggio è un virus...

LaFra mi ha invitato al suo meme... mi ha chiesto di raccontare come sono diventato un blogger... confesso la mia ignoranza in materia essendo nuovo nella blogfsera allora ho fatto un salto su wiki e mi sono informato:

"Un meme è una riconoscibile entità di informazione relativa alla cultura umana che è replicabile da una mente o un supporto simbolico di memoria - per esempio un libro - ad un'altra mente o supporto. In termini più specifici, un meme è "un'unità auto-propagantesi" di evoluzione culturale, analoga a ciò che il gene è per la genetica. La parola è stata coniata da Richard Dawkins nel suo controverso libro Il gene egoista (The Selfish Gene, 1976)."

Office tutti sul web!

I due più grandi distributori di suite office del mondo passano al web, sto parlando di Microsoft e OpenOffice che mettono a disposizione delle applicazioni web che permettono creare, salvare e modificare file office. (Curioso il fatto che siano usciti contemporaneamente... :-D )

il sito di riferimento per la suite di OpenOffice si trova qui mentre questa è quella di Microsoft su entrambi i siti è necessario registrarsi onestamente non li ho ancora provati... la mia esperienza è limitata al servizio Office di Google (che devo dire non è affato male)

...se proprio vogliamo fare i paranoici potremmo chiedere come quanto siano sicuri i nostri dati sulla rete... ma noi non siamo paranoici vero?!?

lunedì 10 dicembre 2007

Un edizione del tg

Questa sera sentito la tv mentre giocavo a pallone con mio figlio... I
servizi scorrevamo alle nostre spalle mentre una parte del mio
cervello memorizzava gli argomenti trattati: 2 incidenti, 4 omicidi di
cui 2 di bambini.. Ma è possibile che a 15gg dal natale non ci sia
neanche il solito servizio sullo shopping? Non mi ricordo neanche
quando è stata l'ultima volta in cui ho sentito uscire una notizia che
non fosse di cronaca nera. Tg o venditori di paure?