Visualizzazione post con etichetta webTv. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta webTv. Mostra tutti i post
giovedì 2 ottobre 2008
Ri-Nasce ByteZone!
Se siete arrivati su questo portale non è per caso, il nuovo Byte Zone.plumfake.net non si trova in nessuna lista di blog, non è un tag, non è indicizzata nei database delle Marketing Farm, non è un luogo, Byte Zone.plumfake.net è un punto d’incontro nel cyberspazio per scambiarsi idee, opinioni, informazioni e promuovere nuovi progetti con altre persone. Se siete qui è perchè vedete il mondo con occhi diversi… se siete qui c’è un motivo, se vuoi sapere il motivo non ti resta che “sfogliare” tra questi post…
Etichette:
arte,
Eventi,
film,
Giochi,
Hack,
il viaggio,
libri,
linux,
magia,
marketing guerrilla,
Mobile,
musica,
News,
opportunità,
Sicurezza,
Siti,
Sviluppo,
vita vissuta,
webTv
venerdì 6 giugno 2008
L'evoluzione del desktop
All'inizio avevamo i pc senza rete... e le infomrazione ce le passavamo attraverso i floppy negli zaini di scuola, successivamente
sono arrivati i sistemi operativi a finestre, con l'avvento della rete le applicazioni stand alone hanno iniziato a comunicare con altri
pc... il p2p... i social network... e adesso anche i sistemi operativi vanno online!
3 esempi:
per saperne di più seguite questa piccola inchiesta fatta dai ragazzi di ICTV
sono arrivati i sistemi operativi a finestre, con l'avvento della rete le applicazioni stand alone hanno iniziato a comunicare con altri
pc... il p2p... i social network... e adesso anche i sistemi operativi vanno online!
3 esempi:
- Cloudo (il mio preferito)
- Icloud
- Desktoptwo
per saperne di più seguite questa piccola inchiesta fatta dai ragazzi di ICTV
martedì 15 gennaio 2008
Mark vive all'ikea....
Quando ho letto di questo progetto virale su ninjamarketing non volevo crederci: quancuno vuole vivere là dove io cerco di passare il minor tempo possibile, l'inferno degli uomini, il paradiso delle donne... l'ikea! pensavo che il fatto che qualcuno non ne sia mai uscito da quel posto fosse solo una leggenda metropolitana invece NO!
"Mark Malkoff – scrittore e comico americano già famoso per aver fatto il giro di 171 coffee shop della catena Sturbucks di New York in 24 ore – mette tenda all’Ikea.
"Mark Malkoff – scrittore e comico americano già famoso per aver fatto il giro di 171 coffee shop della catena Sturbucks di New York in 24 ore – mette tenda all’Ikea.
Costretto ad abbandonare casa assediata dagli scarafaggi, l’eccentrico commediante che lavora per l’emittente televisiva Comedy Central si è infatti trasferito nel negozio di Paramus, nel New Jersej, dove ha vissuto per una settimana in un mini-appartamento di 65 mtq, mangiando e servendosi dei servizi dello store. "
il suo sito: http://www.marklivesinikea.com/
venerdì 11 gennaio 2008
mercoledì 5 dicembre 2007
RiflettoTv
Madero mi ha segnalto questo sito: http://www.riflettotv.it un portale che trasmette in streaming film e trailer con un proprio palinsesto, molti si chiedono come possano fare una cosa del genere e quanto questo sia legale... a presto un articolo su Shannon.it
mercoledì 10 ottobre 2007
Gioca disegnando!
lunedì 1 ottobre 2007
Gallery Flickr sul tuo sito...
Volevo cercare un plugin per wordpress che mi permettesse in pochi click di pubblicare tutte le mie foto sul sito... ne ho trovati alcuni ma troppo complessi (avevo solo 10min di tempo) e ho trovato questo: http://www.lazyi.net/flickr-slideshow-html/ non è un lugin ma in pochi click ti puoi costruire la tua gallery, l'unica cosa da sapere è il tui id flickr
venerdì 28 settembre 2007
Mogulus, creare la tua web tv
Finalmente l'applicazione web che ti permetterà di creare una tua webTv in pochi click, molti già lo conscono, ma per quelli che si stanno domandando di cosa stia parlando vi presento: http://www.mogulus.com/
un nuovo social network molto promettente. Attendiamo il suo lancio...
un nuovo social network molto promettente. Attendiamo il suo lancio...
mercoledì 19 settembre 2007
Parkour
La prima volta che sentii parlare di loro fu durante il film "Yamakasi i nuovi samurai", poi ho seguito un po' di siti e blog sull'argomento e mi sono un po' appassionato a questa nuova tendenza che ha preso piede in francia ma si è estesa in tutto il mondo a macchia d'olio.
Secondo il fondatore David Belle, lo "spirito" del parkour (così viene chiamato questo sport) viene guidato in parte dalle capacità di "fuggire" e "raggiungere". Non di meno, fluidità e bellezza dei movimenti sono da considerarsi importanti. Il percorso è definito dal cosidetto "traceur" che, analizzando l'archiettura del luogo, seleziona gli ostacoli da poter superare. Il Fondatore David Belle spiega il Parkour così sintetizzando: «Come distinguere il Parkour da altro: Per capire cosa è il Parkour si deve pensare alla differenza che c'è tra quello che è utile e quello che non è utile in eventuali situazioni di emergenza. Solo allora potrai capire ciò che è Parkour e ciò che non lo è.» (David Belle) Per qualcuno (particolarmente i non praticanti), il parkour è uno sport estremo, per altri una disciplina comparabile alle arti marziali. Alcuni la considerano come una combinazione delle due, riconoscendo similarità tra il parkour e le tecniche da stuntman o le tecniche del più famoso Jackie Chan, dove gli inseguimenti ed i combattimenti erano ambientati in aree urbane o industriali.
Secondo il fondatore David Belle, lo "spirito" del parkour (così viene chiamato questo sport) viene guidato in parte dalle capacità di "fuggire" e "raggiungere". Non di meno, fluidità e bellezza dei movimenti sono da considerarsi importanti. Il percorso è definito dal cosidetto "traceur" che, analizzando l'archiettura del luogo, seleziona gli ostacoli da poter superare. Il Fondatore David Belle spiega il Parkour così sintetizzando: «Come distinguere il Parkour da altro: Per capire cosa è il Parkour si deve pensare alla differenza che c'è tra quello che è utile e quello che non è utile in eventuali situazioni di emergenza. Solo allora potrai capire ciò che è Parkour e ciò che non lo è.» (David Belle) Per qualcuno (particolarmente i non praticanti), il parkour è uno sport estremo, per altri una disciplina comparabile alle arti marziali. Alcuni la considerano come una combinazione delle due, riconoscendo similarità tra il parkour e le tecniche da stuntman o le tecniche del più famoso Jackie Chan, dove gli inseguimenti ed i combattimenti erano ambientati in aree urbane o industriali.
Iscriviti a:
Post (Atom)