Visualizzazione post con etichetta Siti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Siti. Mostra tutti i post
giovedì 2 ottobre 2008
Ri-Nasce ByteZone!
Se siete arrivati su questo portale non è per caso, il nuovo Byte Zone.plumfake.net non si trova in nessuna lista di blog, non è un tag, non è indicizzata nei database delle Marketing Farm, non è un luogo, Byte Zone.plumfake.net è un punto d’incontro nel cyberspazio per scambiarsi idee, opinioni, informazioni e promuovere nuovi progetti con altre persone. Se siete qui è perchè vedete il mondo con occhi diversi… se siete qui c’è un motivo, se vuoi sapere il motivo non ti resta che “sfogliare” tra questi post…
Etichette:
arte,
Eventi,
film,
Giochi,
Hack,
il viaggio,
libri,
linux,
magia,
marketing guerrilla,
Mobile,
musica,
News,
opportunità,
Sicurezza,
Siti,
Sviluppo,
vita vissuta,
webTv
mercoledì 18 giugno 2008
E' IL "DOWNLOAD DAY", DEBUTTA IN RETE FIREFOX 3
Mozilla e i suoi utenti festeggiano oggi il "Download day", per l'occasione sara' scaricabile la nuova versione di Firefox, il browser usato da piu' di 175 milioni di cybernauti. Firefox 3 promette prestazioni migliori per velocita' e completezza di ricerca oltre a un sistema di protezione dal phishing (il furto di dati sensibili) e maggiori possibilita' di personalizzazione della ricerca. Tra le altre cose e' fornito di un correttore ortografico, avvisi e misure di sicurezza automatiche per i rischio di attacco informatico e una nuova barra di strumenti per la ricerca. Anche se la casa produttrice non ha fornito indicazioni precise sull'ora di inizio del "Download day" l'obiettivo principale e' quello di stabilire un nuovo record mondiale, come spiega Paul Kim, capo dell'ufficio marketing di Mozilla: "Non esiste ancora un record mondiale per il download di un programma nell'arco di un giorno, e speriamo di stabilirlo con l'uscita del nuovo Firefox". Nella classifica dei browser piu' scaricati Mozilla occupa con il suo Firefox il secondo posto. E' diffuso in 230 paesi del mondo ed e' provvisto di adattamenti e traduzioni per 45 lingue diverse. Mozilla nacque dieci anni fa quando la produttrice di Netscape, antesignano dei browser spazzato via dal dominio di Explorer della Microsoft, rese il suo navigatore open source, ossia accessibile e scaricabile da tutti gli utenti Internet. Subito dopo Internet Explorer, usato da circa l'83 per cento degli utenti Internet mondiali, Firefox occupa il 15/17 per cento del mercato.
(fonte:Repubblica.it)
(fonte:Repubblica.it)
domenica 15 giugno 2008
Byte Zone Experience
Provo ad immaginare qualcosa che non c'è un punto nel cyberspazio che non esiste che mette in comunicazione non persone ma idee, un mucchio di idee e opinioni che vadano a contrastare con le tonnellate di byte di immondizia che affolla la rete nel panorama italiano, provo a scrivere un post sul mio blog (che non definirei tale, dal momento che lo uso come repository di informazioni) ...poi ad un tratto mi fermo, penso qualche minuto e mi chiedo se non è il caso di far nascere qualcosa di nuovo... vado su ning e creo questo spazio su un server sconosciuto in qualche parte del mondo (che poi per curiosità scopro essere in california ip:8.619.68), sistemo un po' la grafica faccio un elenco delle persone da invitare e il gioco è fatto, non importa se sarà un'esperienza di lunga o breve durata quello che è veramente importante è l'idea:quella che è nata ora.
Etichette:
Eventi,
Invenzioni,
News,
opportunità,
Siti,
vita vissuta
mercoledì 11 giugno 2008
Sharing & cellulari
www.mobango.com è un sito wap raggiungibile con tutti i cellulari anche quelli non di ultima
generazione... permette di accedere tramite una semplice registrazione (mail + password)
a software, wallpaper, immagini, video e suonerie (tutti gratuiti)
mentre chi ha un cellulare che supporta java e un piano tariffario flat per la connessione
dati (come wind o tre) esiste la versione del mulo per cellulari su http://mobi.emule-project.com
...e la possibilità di mandare sms a costi bassissimi con www.skebby.it (usa il traffico dati, se avete un flat:
siete a cavallo)
generazione... permette di accedere tramite una semplice registrazione (mail + password)
a software, wallpaper, immagini, video e suonerie (tutti gratuiti)
mentre chi ha un cellulare che supporta java e un piano tariffario flat per la connessione
dati (come wind o tre) esiste la versione del mulo per cellulari su http://mobi.emule-project.com
...e la possibilità di mandare sms a costi bassissimi con www.skebby.it (usa il traffico dati, se avete un flat:
siete a cavallo)
venerdì 6 giugno 2008
Perdita dati? No problem c'è PhotoRec!
Quante volte vi è capitato di perdere dei dati importanti? Da ora potete contare su questo utilissimo tool:
PhotoRec è un programma di recupero dati progettato per recuperare file persi, inclusi video, documenti ed archivi da Hard Disk e CD Rom. Il nome deriva dall'inglese Photo Recovery ed indica il fatto che è assai efficace anche nel recupero di fotografie dalla memoria di macchine fotografiche digitali. Poiché PhotoRec ignora il formato di formattazione del supporto e va alla caccia diretta dei dati registrati, funziona anche nel caso di supporti gravemente danneggiati o riformattati.
PhotoRec è multi-piattaforma, gratis e libero, essendo distribuito secondo la licenza GNU Public License. PhotoRec è abbinato a TestDisk, un'applicazione per recuperare partizioni perse su diversi sistemi di formattazione e per ripristinare dischi non più avvianti (bootable). Li puoi scaricare da questo link.
Per garantire la salvaguardia dei dati, PhotoRec accede al supporto da cui recuperare i dati persi con modalità di accesso in sola lettura.
Importante: appena scopri di aver accidentalmente cancellato o altrimenti perso dei dati, NON registrare più nulla su quel dispositivo di memoria o hard disk: correresti il rischio di sovrascrivere i dati che invece vorresti recuperare. Ciò significa anche che, usando PhotoRec, non devi scegliere di salvare i dati ripristinati sul medesimo dispositivo da cui vengono recuperati.
PhotoRec è un programma di recupero dati progettato per recuperare file persi, inclusi video, documenti ed archivi da Hard Disk e CD Rom. Il nome deriva dall'inglese Photo Recovery ed indica il fatto che è assai efficace anche nel recupero di fotografie dalla memoria di macchine fotografiche digitali. Poiché PhotoRec ignora il formato di formattazione del supporto e va alla caccia diretta dei dati registrati, funziona anche nel caso di supporti gravemente danneggiati o riformattati.
PhotoRec è multi-piattaforma, gratis e libero, essendo distribuito secondo la licenza GNU Public License. PhotoRec è abbinato a TestDisk, un'applicazione per recuperare partizioni perse su diversi sistemi di formattazione e per ripristinare dischi non più avvianti (bootable). Li puoi scaricare da questo link.
Per garantire la salvaguardia dei dati, PhotoRec accede al supporto da cui recuperare i dati persi con modalità di accesso in sola lettura.
Importante: appena scopri di aver accidentalmente cancellato o altrimenti perso dei dati, NON registrare più nulla su quel dispositivo di memoria o hard disk: correresti il rischio di sovrascrivere i dati che invece vorresti recuperare. Ciò significa anche che, usando PhotoRec, non devi scegliere di salvare i dati ripristinati sul medesimo dispositivo da cui vengono recuperati.
L'evoluzione del desktop
All'inizio avevamo i pc senza rete... e le infomrazione ce le passavamo attraverso i floppy negli zaini di scuola, successivamente
sono arrivati i sistemi operativi a finestre, con l'avvento della rete le applicazioni stand alone hanno iniziato a comunicare con altri
pc... il p2p... i social network... e adesso anche i sistemi operativi vanno online!
3 esempi:
per saperne di più seguite questa piccola inchiesta fatta dai ragazzi di ICTV
sono arrivati i sistemi operativi a finestre, con l'avvento della rete le applicazioni stand alone hanno iniziato a comunicare con altri
pc... il p2p... i social network... e adesso anche i sistemi operativi vanno online!
3 esempi:
- Cloudo (il mio preferito)
- Icloud
- Desktoptwo
per saperne di più seguite questa piccola inchiesta fatta dai ragazzi di ICTV
mercoledì 4 giugno 2008
Applicazioni online
Dopo Google Openoffice e photoshop anche Adobe porta le sue applicazioni online:
https://www.acrobat.com/#/brio/GoToMyMeeting/
offre la possibilità di creare un account per salvare documenti e creare nuovi pdf (utile per chi viaggia e non usa un solo pc)
altre applicazioni online:
https://www.photoshop.com/express/landing.html (photoshop)
http://www.ulteo.com/home/it/ooo (open office)
http://office.microsoft.com/it-it/default.aspx (office online)
ambienti di sviluppo online?
per ora solo questo: http://igoogledeveloper.blogspot.com/
https://www.acrobat.com/#/brio/GoToMyMeeting/
offre la possibilità di creare un account per salvare documenti e creare nuovi pdf (utile per chi viaggia e non usa un solo pc)
altre applicazioni online:
https://www.photoshop.com/express/landing.html (photoshop)
http://www.ulteo.com/home/it/ooo (open office)
http://office.microsoft.com/it-it/default.aspx (office online)
ambienti di sviluppo online?
per ora solo questo: http://igoogledeveloper.blogspot.com/
mercoledì 21 maggio 2008
Mail che si autodistruggono e account per tutti!
vi segnalo 2 siti molto utili, il primo: bugmenot.com questo sito vi procura un account sicuro per accedere ai servizi di un dato servizio senza perdere tempo a registrarvi e inserire la vostra mail per accedere anche solo momentaneamente ad un servizio.
(per chi fosse interessato esiste anche il plugin per Firefox qui )
...invece, per gli "affecionados"dello spam, (quante volte vi è successo che registrandovi ad un servizio) successivamente vi siete trovati l'account tempestato di mail!??!?!
questi servizi:
vi procurano una mail temporanea che si autodistrugge automaticamente (alcune di queste offrono anche una sorta di widget per i blogger + malati... )
good hack!
(per chi fosse interessato esiste anche il plugin per Firefox qui )
...invece, per gli "affecionados"dello spam, (quante volte vi è successo che registrandovi ad un servizio) successivamente vi siete trovati l'account tempestato di mail!??!?!
questi servizi:
vi procurano una mail temporanea che si autodistrugge automaticamente (alcune di queste offrono anche una sorta di widget per i blogger + malati... )
good hack!
martedì 20 maggio 2008
Contributing Hacker

GNUCITIZEN is one of the most influential organizations of its kind, reaching thousands of users every day and having a strong relationship with numerous printed and web-based media outlets. Part of our mission is to let others succeed the same way GNUCITIZEN did. Therefore, if you have a research or an interesting information you would like to share, contact us. We can put you right on the spot in order to make most of your knowledge and time. A society wont be as effective without synergy and collaboration between its members.
mercoledì 14 maggio 2008
House of hackers
Anche gli hacker debbono socializzare: GnuCitizen ha promosso la nascita di una vera e propria social network di hacker, battezzata The House of Hacker.
Nata con il supporto di Ning, sistema specializzato nella creazione di reti sociali ad hoc, ha già raccolto oltre mille adesioni in poche settimane e si propone come portavoce dell'etica hacker: in altre parole, "non promuoviamo alcuna attività criminale: la rete sociale è concepita per mettere in grado i suoi iscritti di scambiarsi idee tra loro, comunicare, formare gruppi, circoli elitari, squadre di vario orientamento, riunirsi su progetti e partecipare al mercato hacker", spiega Petko D. Petkov, fondatore di GnuCitizen.
In termini propositivi, il gruppo intende dunque creare un punto di riferimento per chi, nell'hacker, vede la preparazione, la creatività, l'intelligenza, la capacità di provocare, l'intensità degli intenti, la determinazione e tutte quelle qualità che diffondono sull'hacker un alone di eroismo.
continua su punto informatico
Nata con il supporto di Ning, sistema specializzato nella creazione di reti sociali ad hoc, ha già raccolto oltre mille adesioni in poche settimane e si propone come portavoce dell'etica hacker: in altre parole, "non promuoviamo alcuna attività criminale: la rete sociale è concepita per mettere in grado i suoi iscritti di scambiarsi idee tra loro, comunicare, formare gruppi, circoli elitari, squadre di vario orientamento, riunirsi su progetti e partecipare al mercato hacker", spiega Petko D. Petkov, fondatore di GnuCitizen.
In termini propositivi, il gruppo intende dunque creare un punto di riferimento per chi, nell'hacker, vede la preparazione, la creatività, l'intelligenza, la capacità di provocare, l'intensità degli intenti, la determinazione e tutte quelle qualità che diffondono sull'hacker un alone di eroismo.
continua su punto informatico
lunedì 12 maggio 2008
Slideshare presentazioni online
Segnalo un servizio: http://www.slideshare.net/ che è l'equivalente di youtube per le presentazioni, per chi usa la posta elettronica per lavoro sappiamo bene quanto sia fastidioso ricevere file .ppt e .pps con gattini e frasi zen...
slideshare è una valida elternativa di distribuzione per presentazioni.
slideshare è una valida elternativa di distribuzione per presentazioni.
martedì 6 maggio 2008
Dichiarazione Redditi 2005 & Sole24ore
Non so cosa sia successo al sole24ore... non so se DeBortoli sia al corrente che sul sito del suo giornale sono stati recuperati i files della dichiarazione dei redditi 2005 dalle reti p2p e.... sono stati nuovamente pubblicati! :-D
provare per credere: qui
Attualmente il sito è un po' lentino la notizia si sta allargando a macchia d'olio....
provare per credere: qui
Attualmente il sito è un po' lentino la notizia si sta allargando a macchia d'olio....
mercoledì 16 aprile 2008
Caccia all'Assurdo nel quotidiano
Vi segnalo l'ultima creazione di Madero (già ideatore di Oilproject.org e Shannon.it) Un blog dove vengono proposti articoli ritenuti assurdi e superficiali apparsi su quotidiani, periodici, pubblicazioni locali, news-network.
Vi consiglio di fare un salto su: http://www.assurdoquotidiano.net/
Vi consiglio di fare un salto su: http://www.assurdoquotidiano.net/
giovedì 10 aprile 2008
Manuali tecnici per tutti
Manuali tecnici per tutti i programmatori e gli addetti ai lavori su http://www.freetechbooks.com/
un sito che fornisce manuali online senza necessità di registrarsi molto utile per approcci con nuove forme di sviluppo e per visualizzare alcuni esempi pratici nei tutorial
un sito che fornisce manuali online senza necessità di registrarsi molto utile per approcci con nuove forme di sviluppo e per visualizzare alcuni esempi pratici nei tutorial
mercoledì 5 marzo 2008
Gioco indipendente originale!
Vincitore dell'ultimo "indipendent game 2007" questo gioco presenta un grafica che non avevo mai visto prima... un insieme di immagini stile bricolage fanno da sfondo mentre il protagonista salta e corre attraverso i boschi formati da byte... provare per credere!
Costruisci il tuo Mech
Sei un appasisonato di Gundam o un nostalgico di Macross?? questo è il sito che fa per voi: http://www.mechquest.com grazie a questo portale potrete costruire il vostro Mech e combattere contro gli altri giocatori on line... potenziando armi e armature, ma non solo potrete muovervi in un mondo fantastico ambientato nel futuro! Una valida alternativa a qualsiasi cosa vi stia strassando :-D
giovedì 28 febbraio 2008
Google Jungle, google in Nero
Ho sentito dire sulla rete che usare sfondi scuri per i propri pc si sostiene il consumeo responsabile di energia e... si fa del bene ai propri occhi non affaticandoli inutilmente, ad averlo letto non devo essere il solo dato che qualcuno si è preso la briga di fare questo: http://www.googlejungle.com/it/
The sims online (ci riprova)
Per tutti gli amanti del metamondo ecco la nuova sfida lanciata dagli autori di "the Sims" cercheranno di riproporre il gioco online aumentando il la capacità di interagire con gli spazi e gli altri avatar, esistono 2 versioni di account una free (con azioni limitate) e una a pagamento. il sito di riferimento? questo. Onestamente credo che però siamo ancora un po' lontani da secondlife... e Sony? che fine avrà fatto il progetto HOME (ricordate?)
mercoledì 27 febbraio 2008
Wii e la comunità Hacker
venerdì 22 febbraio 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)