
Per ora è solamente un prototipo, ma questa ingegnosa creazione di alcuni scienziati australiani del MIT si dimostra veramente interessante e degna di essere riportata con tutta l’attenzione del caso: si tratta di uno speciale dispositivo a forma di telecomando, da porre sopra al televisore, che permette di controllare la propria TV semplicemente con determinati gesti delle dita.
Come funziona? Sfruttando il meccanismo basilare della videocamera: il piccolo apparecchio infatti, che funge anche da webcam, rileva i movimenti della persona e li converte alla televisione in comandi da eseguire. In questo modo, con naturalezza e velocità, è possibile cambiare canale, accendere la TV, alzare o abbassare il volume.
Per il momento i comandi sono solamente 7, ma bastano ad assumere il controllo di televisione, lettore DVD e altri sei dispositivi elettronici; funzionano in qualunque condizione di luce e riescono persino a distinguere comandi volontari da gesti del tutto fortuiti.
Un pugno chiuso significa "start", una mano tesa è l’equivalente di "accendi", un pollice rivolto verso l’alto sta per "canale in su" e il segno della vittoria laterale viene tradotto in "seleziona il canale": sembra divertente e soprattutto molto pratico.
Ci vorranno tre anni per vedere questo prototipo nelle nostre case e i primi modelli saranno probabilmente molto meno funzionali dei telecomandi attuali. Ma con il tempo questa invenzione potrebbe rivoluzionare il nostro modo di intendere l’interattività con i nostri apparecchi elettrici: dalla televisione ai videogiochi, dal lettore DVD agli elettrodomestici. Il futuro è forse più vicino di quello che pensiamo.
fonte:http://www.technews.it
Nessun commento:
Posta un commento